Seleziona città di consegna e ritiro, date e orari e noleggia Mini in tutta Italia!
Prendere a noleggio una Mini è scegliere un pezzo di storia del mondo dell’auto, un brand capace di dar vita ad una vettura che è stata il simbolo degli anni 60
Booking with us is hassle-free

Rated 4.8 / 5.0 on

Noleggiare Mini
La prima Mini si contraddistingueva per le dimensioni compatte ma, anche, per un abitacolo spazioso, risultato che fu possibile grazie alla rivoluzionaria architettura del motore, quest’ultimo venne difatti montato trasversalmente invece che, come avveniva per le altre auto dell’epoca, longitudinalmente, permettendo così di contenere le dimensioni esterne a favore di quelle dell’abitacolo. Proprio il carattere innovativo della prima Mini, ed i benefici generati dalle sue caratteristiche, permisero la sua grande diffusione.
Noleggiare una Mini, quindi, vuol dire scegliere un brand che è stato capace di portare una rivoluzione nel mondo dell’auto.
Seppur in chiave moderna, le tipiche linee di Mini si ritrovano oggi nei suoi modelli più moderni, così che ancora adesso prendere a noleggio una Mini voglia dire rivivere lo stesso mito degli anni 60.
I fari, l’andamento della calandra ed il tetto dalle linee tese si ritrovano oggi, seppur con dimensioni maggiorate, nei modelli attuali del brand britannico, a cui si aggiunge la qualità di materiali ed allestimenti garantita da BMW, brand oggi proprietario del costruttore inglese, così che noleggiare una Mini garantisca oggi la scelta di una vettura dagli alti standard.
Il noleggio di una Mini, poi, mette oggi di fronte anche ad una vasta scelta di modelli, diverse sono difatti le varianti prodotte.
Alla classica versione compatta a due porte, si è ad esempio aggiunta oggi una versione con quattro portiere, che permette così un utilizzo ancora più agevole dell’auto durante il noleggio della Mini scelta, pur sempre mantenendo delle dimensioni ridotte.
Più esclusiva è invece la Mini Cabrio, versione cabriolet dell’auto inglese equipaggiata con una classica capote in tela, resa però pratica dal suo meccanismo ad azionamento elettrico. Nel caso della cabrio, il noleggio di una Mini si arricchisce dell’esclusiva possibilità di guida a tetto aperto, opzione non così comune su auto di tali dimensioni.
Portellone posteriore sdoppiato, coda squadrata e tronca, la Mini Clubman ha un design che la rende davvero unica. Le particolari soluzioni adottate per le linee del posteriore, permettono un’elevata abitabilità e facilità di carico, mettendo per altro a disposizione un vano bagagli generoso, date le dimensioni dell’auto. Nel caso della Clubman, il noleggio di una Mini risulta adatto anche ad un utilizzo familiare o, comunque, maggiormente legato ai viaggi.
La più eclettica delle vetture della gamma Mini è però sicuramente la Mini Countryman, modello che declina le tipiche linee del brand in chiave crossover, garantendo anche in questo caso grande abitabilità in dimensioni contenute. Grazie alla Mini Countryman, il noleggio di una Mini si amplia ad un segmento del tutto nuovo, per l’appunto quello dei crossover.
Ricollegandosi fortemente con la sua storia, Mini ha sviluppato una gamma sportiva denominata Cooper, nome di uno storico preparatore del marchio britannico. Tutti i modelli firmati Mini presentano al loro interno una versione sportiva, distinguibile per l’appunto con la sigla Cooper, mentre, una versione ancora più estrema, è quella distinta con la sigla John Cooper Works, caso nel quale noleggiare una Mini si rivela un’esperienza emozionante e coinvolgente.
Mini, quindi, ripercorre tutt’oggi gli elementi che hanno fatto la sua storia, mantenendo il tipico design giovanile, ma aggiungendoci l’esclusività di una flotta maggiormente differenziata e dagli elevati standard qualitativi.
Car types