Seleziona città di consegna e ritiro, date e orari e noleggia Audi in tutta Italia!
Prendere a noleggio un’Audi vuol dire scegliere la tecnologia e il progresso su quattro ruote
Booking with us is hassle-free

Rated 4.8 / 5.0 on

Noleggiare Audi
Soluzioni tecnologiche all’avanguardia sono da sempre state il biglietto da visita del brand dai quattro anelli, che ha poi sempre avuto il pregio di trasferire le tecnologie derivate dall’impegno in pista e nelle competizioni sulle sue auto di serie.
Tutto questo ha fatto si che noleggiare un’Audi risultasse un’esperienza nuova rispetto a qualsiasi altra auto. Proprio l’impegno del marchio di Ingolstadt nello sviluppo di nuove soluzioni e tecnologie ha portato alla nascita di “Quattro”, sofisticato sistema di trazione integrale sviluppato dalla casa di Ingolstandt con l’obiettivo che noleggiare un’Audi e mettercisi al volante fosse un piacere da provare sempre, su tutte le superfici e in tutte le condizioni.
Audi è stato anche il primo costruttore a riuscire a portare alla vittoria nella celeberrima 24 Ore di Le Mans una vettura con motore diesel, auto che, pur trattandosi di un prototipo appositamente sviluppato, testimonia come la casa dai quattro anelli sia sempre alla ricerca non solo di nuove soluzioni, ma anche di come si impegni nel massimo sviluppo di quelle già esistenti. E’, quindi, facile capire il perché prendere a noleggio un’Audi significhi scegliere di guidare dall’auto know-how tecnologico.
L’applicazione delle soluzioni tecniche partorite da Audi trova il massimo impiego in quella che è la supercar della casa di Ingolstandt, l’Audi R8. In questo caso, il noleggio di un’Audi è capace di proiettare direttamente nel mondo delle sportive. Nell’Audi R8 il ricorso a materiali ultraleggeri di derivazione sportiva, come il carbonio, è abbondante, ma è l’utilizzo del sistema di trazione integrale “Quattro” a risultare fondamentale per sfruttare a pieno la potenza garantita dal motore. E’ proprio questo sistema che consente la massima tenuta di strada, a prescindere che si provi a guidare quest’Audi in pista o nell’uso quotidiano.
L’applicazione delle soluzioni tecnologiche di Audi non si limita però alla sportiva di casa, ma è applicata a tutto il parco auto dai quattro anelli, il quale, essendo ampiamente diversificato, testimonia come l’impegno della casa sia costante e scrupoloso su ogni modello. In questo modo prendere a noleggio un’Audi risulta sempre un’esperienza di alto livello a prescindere dal modello scelto.
Tra le berline sono presenti diversi modelli ma a spiccare vi è l’Audi A8, l’ammiraglia della casa, una vettura capace di risultare confortevole e sicura in tutte le situazioni e di assistere guidatore e passeggeri in ogni viaggio, grazie ai sofisticati sistemi di comunicazione e assistenza alla guida. Nel caso dell’ammiraglia dai quattro anelli, noleggiare un’Audi vuol dire scegliere un modello ai vertici nel segmento delle berline.
Per il noleggio di un’Audi cabrio la scelta non può che cadere sull’Audi A5 cabrio, una vettura dalla linea accattivante e pratica, in virtù delle medie dimensioni e della cappotta elettrica in tela, ma anche confortevole e divertente da guidare.
Se l’Audi A8 rappresenta la massima espressione delle berline, nei SUV il medesimo ruolo è ricoperto dall’Audi Q7, inarrestabile su ogni terreno ma, allo stesso tempo, ideale per un viaggio grazie alle grandi dimensioni e al relativo comfort. Più compatti sono l’Audi Q3 e l’Audi Q5, mentre l’Audi Q2, con la sua linea a metà strada tra una coupè ed un SUV, rappresenta un mondo a parte.
Noleggiare un’Audi è pertanto abbracciare un connubio unico, in cui l’attenzione alla tecnologia, che sia questa relativa alla sicurezza o alle performance, si amalgama con la cura del design e dei dettagli.
Car types